Tra euforia, donne e notti sveglio a scrivere il mondo.

Non mi sono mai accorto davvero di essere in uno stato maniacale.

Per me era semplicemente “essere al massimo”. Mi svegliavo prima, dormivo poco, parlavo veloce, pensavo velocissimo. Ogni cosa mi sembrava bella, possibile, mia. Scrivevo, ideavo, seducevo. Le parole uscivano da sole. Non avevo freni. La mente girava come un motore dopato.

Ero felice. O almeno così credevo.

Tutti intorno a me sembravano lenti. Io no, io ero avanti. Più brillante. Più vivo. La dopamina era un fiume, e la cannabis il suo acceleratore. Ogni tiro un’idea. Ogni notte una conquista. Ogni pensiero un progetto, ogni donna un universo da esplorare. Un po’ di sesso. Un po’ di follia.

Perché mai avrei dovuto pensare che qualcosa non andasse?

Nessuno ti dice che la mente può ingannarti anche quando ti fa stare bene. Non è solo la depressione a farti perdere il contatto. Anche la felicità può essere una distorsione, quando è troppa. Quando non è più equilibrio ma esplosione.

Sì, lo so. Siamo tutti un po’ bipolari. Lo sento dire spesso. Non voglio spaventare chi ritiene di trovarsi in un periodo felice della propria vita: quello è positivo.

Io non salivo e scendevo: io volavo con la mente. Senza biglietto di ritorno.

Solo dopo, molto dopo, ho capito che quella non era libertà. Era sregolatezza mascherata da genio. Era un’illusione. La mente si stava rompendo, ma mi stava sorridendo mentre lo faceva.

E ci sono voluti anni, farmaci, e silenzi lunghi come giorni per vederlo davvero.

Sembra assurdo raccontarlo, ma è successo. Solo che non si dice quasi mai, anch'io non lo capivo all'inizio: come può la felicità essere una malattia? E' molto difficile dire che la felicità può ammalarti.

Ma se stai leggendo e ti ci rivedi un po’… tira il respiro.
Prova a osservarti da fuori, ogni tanto. Anche quando tutto sembra perfetto, prima o poi il cervello ti presenta il conto.

Io non mi sono osservato. E ci sono finito dentro.

Se pensi che l’euforia sia libertà, ma hai la sensazione che ti stia ingannando, potresti riconoscerti anche in ciò che ho scritto sull’ansia sociale o su come la realtà può spezzarsi (psicosi). Leggili se ti va. A volte siamo tanto sulle altitudini quanto sui precipizi.

Domande Frequenti

Q: Cos'è l'ipomania?
A: L’ipomania è uno stato di elevazione dell’umore, energia e pensieri accelerati, che può sembrare positivo ma nasconde una possibile instabilità mentale.

Q: Quali sono i segnali di uno stato maniacale?
A: Energia euforica, ridotto bisogno di sonno, pensiero rapido, impulsività, comportamenti rischiosi. Spesso chi lo vive non se ne rende conto.

Q: L’euforia può essere un sintomo?
A: Sì. Un’euforia eccessiva o persistente può indicare uno squilibrio mentale, soprattutto se accompagnata da disconnessione dalla realtà o comportamenti insoliti.

Quando sei troppo felice, ma non lo sai